Skip to main content

Battuta la concorrenza di altre 40 città candidate, tra cui Tokyo, Singapore e Manchester, la Città della Mole raccoglie il testimone da Londra e si prepara ad ospitare le ATP per ben cinque edizioni.

È la prima volta che l’Italia ha l’occasione di ospitare sul proprio territorio uno dei tornei professionistici di tennis più importanti a livello internazionale e la scelta di Torino è stata accolta con grande soddisfazione ed entusiasmo dalla città e dalla regione del Piemonte.

Nitto ATP Finals: il grande tennis a Torino

Evento imperdibile per tutti gli appassionati, le ATP finals rappresentano il gran finale della stagione del tennis maschile.

A partire dalla sua prima edizione nel 1970 a Tokyo, da più di cinquant’anni questo torneo ogni anno vede sfidarsi i migliori otto tennisti delle classifiche del singolare e del doppio, dando così occasione agli atleti di decretare il migliore sul campo e ai tifosi di vedere tutti i giocatori più bravi su un unico palcoscenico. La competizione, infatti, nel corso del suo svolgimento ha visto sfidarsi grandi nomi del tennis, tra cui l’americano Stan Smith, vincitore della prima edizione, Roger Federer, detentore del record assoluto di sei vittorie, e l’italiano Matteo Berrettini.

E le ATP Finals arrivano a Torino proprio in un momento di grandi successi e soddisfazioni per il tennis italiano, offrendo a questo sport e alla città un’occasione di crescita e visibilità uniche.

Dalla O2 Arena di Londra al Pala Alpitour di Torino

Tra gli elementi che hanno portato il capoluogo piemontese alla vittoria come nuova sede del torneo vi è la disponibilità di impianti sportivi in grado di ospitare eventi di grande portata. Con una capienza di quasi 15 mila posti a sedere, il Pala Alpitour è infatti la struttura coperta ad uso sportivo più grande d’Italia. La struttura flessibile del palazzetto, progettato per le Olimpiadi Invernali del 2006 dall’architetto giapponese Arata Isozaki, permette inoltre di adattarlo e trasformarlo in base agli eventi che deve ospitare.

Infatti, in occasione delle Nitto ATP, gli originali campi da hockey vengono coperti con quelli da tennis, per offrire uno spazio di gioco maggiore e una superficie che misura quasi il doppio rispetto a quella della O2 Arena di Londra; mentre l’impianto viene configurato per ospitare fino a 12.000 spettatori.

In aggiunta, per ogni edizione verrà allestito in città il Fan Village, ovvero una zona dedicata all’intrattenimento di tifosi e spettatori, ma anche di chiunque voglia passare qualche ora di svago.

Insieme a punti di ristoro in cui poter gustare i prodotti tipici piemontesi e stand promozionali, ci saranno anche dei maxi-schermi che trasmetteranno le partite, dando la possibilità di seguire la competizione anche a chi non è riuscito ad aggiudicarsi un biglietto.

Ma oltre al Fan Village, si prevedono molti altri luoghi dedicati all’intrattenimento sparsi per Torino: l’obiettivo, infatti, è quello di coinvolgere non solo gli appassionati, ma tutta la città, trasformando l’evento sportivo in una vera e propria esperienza da vivere anche in prima persona.

Nitto ATP Finals: l’edizione 2023

Una superficie aumentata del 40%, una Food Court con ben quindici punti ristoro di cucina locale piemontese e internazionale, e una nuova area tutta da scoprire: il Fan Village della terza edizione delle ATP Finals torinesi diventa un’esperienza ancora più immersiva e coinvolgente.

Grande novità di quest’anno e fiore all’occhiello dell’edizione 2023 è infatti il Play Garden: una grande serra ricca di piante e alberi, che ospita quattro campi da pickleball a disposizione del pubblico. Un vero e proprio “giardino d’inverno”, in cui poter trascorrere momenti di sana competizione e divertimento.

A completare l’offerta di intrattenimento, ci pensano il Piazzale Grande Torino e la Torre Maratona, protagonista di proiezioni e show di audio, video e luci che scandiscono i tempi dell’evento, propongono i momenti più significativi delle competizioni e coinvolgono ancora di più il pubblico.

Che tu abbia già il tuo biglietto per le Nitto ATP Finals o voglia immergerti nelle emozioni del torneo di tennis più importante dell’anno, questa potrebbe essere l’occasione giusta per visitare Torino e scoprire tutto ciò che la città ha da offrire. Programma il tuo soggiorno a Torino e prenota la tua stanza presso l’Hotel Plaza.

Leave a Reply