LE PIAZZE
Piazza San Carlo è una delle più importanti piazze del centro storico di Torino.
Al centro emerge il monumento a Emanuele Filiberto di Savoia, principe di Piemonte.
È soprannominata dai torinesi “il salotto della città” in quanto nei caffè sotto i portici si svolse la vita politica piemontese del passato.
I caffè storici sono “Caffè San Carlo” e “Caffè Torino”, noto per il piccolo toro rampante in ottone, simbolo del capoluogo piemontese, incastonato sulla pavimentazione davanti all’ingresso: una tradizione torinese vuole che calpestare con il piede i suoi “attributi” porti fortuna.
Una particolarità della piazza sono le due chiese “gemelle” presenti sul lato meridionale.


Piazza Palazzo di Città – Piazzetta delle erbe
Piazza Palazzo di Città è una piccola piazza di Torino situata nella parte centrale dell’antica città romana.
Nota anche come l’antica “Piazza delle Erbe” per le attività commerciali che si svolgevano, ospita il Palazzo Civico, sede dell’amministrazione locale.
È circondata da un elegante porticato.
Palazzo Carignano
Progettato dall’architetto Guarino Guarini, Palazzo Carignano fa parte delle residenze sabaude patrimonio dell’Unesco. Si tratta di uno degli esempi più belli del Barocco italiano, grazie soprattutto all’andamento sinuoso e curvilineo della facciata in cotto e all’atrio con le doppie scalinate. Inizialmente dimora ufficiale dei Principi di Carignano e poi sede della Camera dei deputati del Parlamento Subalpino, oggi l’edificio ospita il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano.
Indirizzo: Via Accademia delle Scienze, 5
Telefono: 0115641733
Piazza Castello
Cuore pulsante di Torino e incrocio vitale dei quattro principali assi viari del centro storico, Piazza Castello è il punto di partenza ideale per scoprire la città. Ospita alcuni dei principali luoghi di interesse, come il Palazzo Reale, residenza dei Savoia, e il Teatro Regio, fulcro della vita culturale torinese. La piazza è un palcoscenico a cielo aperto, con le sue architetture barocche e gli ampi spazi pedonali dove i cittadini e i turisti si incontrano e passeggiano tra storia e bellezza.
